Scrivi qui sotto la parola o il tema che vuoi cercare, poi clicca sull'icona in rosso.
INDICE PREMESSA A COSA SERVE IL FVOE FASCICOLO VIRTUALE DEGLI OPERATORI ECONOMICI LA PROCEDURA PER L’UTILIZZO DEL FVOE Premessa Il FVOE Fascicolo virtuale degli operatori...
+INFOPrima di iniziare la spiegazione dell’iter procedurale di autorizzazione del subappalto e del subaffidamento in ambito pubblico, vi invitiamo a leggere un approfondimento sulle differenze...
+INFOAttraverso la procedura del project financing su iniziativa di un operatore economico, un soggetto privato può sottoporre alla pubblica amministrazione una proposta per la realizzazione di lavori pubblici o lavori di pubblica utilità. Fino a qualche fa, per poter presentare una proposta era...
+INFOINDICE COS’È IL PRINCIPIO DNSH? I CRITERI DEL DNSH LE VALUTAZIONI DNSH AI FINI DEL PNRR GUIDA OPERATIVA PER RISPETTARE IL DNSH Cos’è il principio...
+INFOLa Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di rendicontare le spese per la realizzazione di opere pubbliche. Vediamo come.
+INFOIn questo articolo affronteremo l'aggiornamento del Decreto BIM/2021: le novità, i campi applicativi, i chiarimenti metodologici e tutto ciò che riguarda la nuova disciplina BIM negli appalti...
+INFOTerzo e ultimo approfondimento tematico per capire cos'è il social housing e come realizzare dei progetti a beneficio del tessuto sociale...
+INFOLa Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di rendicontare le spese per la realizzazione di opere pubbliche. Vediamo come.
+INFOSiamo giunti all'ultimo capitolo del nostro percorso di approfondimento sul Piano Economico-Finanziario. Qui tratteremo il processo da mettere in atto per sviluppare un piano. Sarebbe probabilmente privo di una reale utilità per voi raccontare l'intera procedura nei minimi dettagli (ma se siete...
+INFONel precedente articolo abbiamo visto cos'è il Piano Economico-Finanziario e perché bisogna farlo. In questo secondo approfondimento tratteremo invece il fattore tempo, cioè quando bisogna preparare un...
+INFO