codice appalti Archivi - Pagina 2 di 3 - pronext

codice appalti

MODIFICARE UN RAGGRUPPAMENTO DURANTE IL CONTRATTO: QUANDO È POSSIBILE?

L'art. 48 del Codice dei Contratti Pubblici disciplina quei casi che contemplano la facoltà di modificare l'assetto organizzativo di un raggruppamento durante la fase di esecuzione del contratto, venendo meno il principio di immodificabilità.

+INFO

ESCLUSIONE DA UNA GARA PER INADEMPIENZA FISCALE

Il DL c.d. Semplificazioni n. 76/2020 convertito in legge n. 120/2020, art. 8, comma 5, lettera b) prevede che un operatore economico possa essere escluso dalla partecipazione a una procedura se insolvente nel pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali.

+INFO

IL SUPPORTO AL RUP PER PICCOLI COMUNI

Il Comune di Minerbe (Verona) racconta quali sono le esigenze e le difficoltà di un piccolo comune che vuole realizzare nuovi interventi, anche in partenariato pubblico privato. Tra le varie, è emersa l'esigenza di contare su un interlocutore unico per la buona esecuzione del servizio.

+INFO

CHI DEVE ESSERE IL DIRETTORE LAVORI PER EDIFICI VINCOLATI?

L'art. 52 del R.D. n. 2537/1925 prevede che le opere di edilizia civile che presentano rilevante carattere artistico, il restauro e le belle arti, sono di spettanza della professione di architetto.

+INFO

UN BUON ESEMPIO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP

Pronext intervista S.C.A.R. Società Consortile Autolinee Regionali di Reggio Calabria per condividere le esigenze e le criticità di un'azienda privata che opera nel nel settore del trasporto pubblico locale. Ne è emersa conversazione sull'importanza di contare su un interlocutore unico (e non solo) per la buona esecuzione del servizio.

+INFO

QUANDO UNA STAZIONE APPALTANTE PUÒ SCEGLIERE DI NON CHIEDERE LA GARANZIA DEFINITIVA?

La Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di rendicontare le spese per la realizzazione di opere pubbliche. Vediamo come.

+INFO

COS’È IL MOP?

La Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di rendicontare le spese per la realizzazione di opere pubbliche. Vediamo come.

+INFO

COME PARTECIPARE IN GRUPPO A GARE PUBBLICHE

Come partecipare in gruppo a gare pubbliche è un tema molto comune per le organizzazioni che scelgono di sviluppare il proprio business attraverso bandi di gara. L’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 - Codice dei Contratti Pubblici - offre una definizione precisa di operatori economici, cioè quei soggetti...

+INFO

IL PROGETTISTA PUÒ PARTECIPARE ALL’APPALTO DEI LAVORI?

Quando una Stazione Appaltante pubblica il bando per la gara della fase esecutiva e realizzativa di un intervento, occorre fare attenzione ai soggetti che posso prendere parte alla compagine per evitare di subire ricorsi, esclusioni o cambiamenti in corsa.   Il soggetto che ha curato la...

+INFO

COME RECEDERE DA UN RAGGRUPPAMENTO NELLE GARE PUBBLICHE

Cambiare il raggruppamento di imprese partecipanti insieme in una procedura pubblica di appalto è possibile. Tuttavia, nella nostra esperienza, l'operazione non è auspicabile e nemmeno consigliata per più motivi. Qualora si rendesse per forza necessario, il Codice dei Contratti Pubblici e la...

+INFO