Scrivi qui sotto la parola o il tema che vuoi cercare, poi clicca sull'icona in rosso.
INDICECONSORZIO TRA IMPRESERTI – ATI – RTPAGGREGAZIONI DI IMPRESEGEIECONCLUSIONI Oltre alla possibilità di partecipare singolarmente come impresa individuale, il legislatore ha ammesso la possibilità che…
+INFOPhoto credit _ gpointstudio via Freepik
+INFOCasi in cui la norma ammette di cambiare un raggruppamento Per chiarezza, riprendiamo in modo puntuale i casi in cui il legislatore ha ammesso la…
+INFOCAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO DI UN IMMOBILE STORICO Nel caso di cambio di destinazione d’uso realizzato dopo l’ultimazione del fabbricato e durante la sua esistenza…
+INFOINQUADRAMENTO NORMATIVO DELLE COMUNICAZIONI DA/PER LE STAZIONI APPALTANTI Il complessivo tema delle comunicazioni indirizzate e provenienti dalle Stazioni Appaltanti parte dall’art. 40 del Codice dei Contratti…
+INFOLa partecipazione in RTI La partecipazione ad una gara pubblica per la fornitura di beni e servizi può avvenire singolarmente – quando la società o…
+INFOArt. 1676 codice civile Obblighi solidali per quanto riguarda il profilo retributivo Tale articolo prevede che i dipendenti dell’appaltatore possono proporre azione diretta contro il…
+INFOIl prezzario per gli oneri della sicurezza in edilizia Per aiutare il tecnico nell’individuazione degli oneri della sicurezza è stato elaborato, ed è continuamente aggiornato…
+INFOSi ritiene opportuno segnalare quelle che potrebbero essere le conseguenze delle disposizioni introdotte sia per i proprietari delle strutture complesse sia per i clienti nascosti. Pur essendo…
+INFOSolo in questo modo è possibile fare sì che i modelli informativi vengano sviluppati sin dalle prime fasi di progettazione nell’ottica di restituire, alla chiusura…
+INFO