Scrivi qui sotto la parola o il tema che vuoi cercare, poi clicca sull'icona in rosso.
Laureato in Economia aziendale, è specializzato nella disciplina economico-finanziaria attraverso l'impostazione e il mantenimento di processi di controllo di gestione, la redazione e la verifica di piani economico-finanziari sia per investimenti tout-court sia per iniziative di partenariato pubblico-privato.
#lavoriamoci
Gli elementi che permettono di quantificare l'efficacia e la bancabilità - parte terza
INDICE ROE – RETURN ON EQUITYDSCR – DEBT SERVICE COVERAGE RATIOLLCR – LOAN LIFE COVER RATIO ROE – RETURN ON EQUITY Il return on equity...
+INFO#lavoriamoci
Gli indici necessari per una corretta disamina - parte seconda
INDICE PBP - PAYBACK PERIOD PI - PROFITABILITY INDEX BEP - BREAK EVEN POINT La valutazione di un investimento avviene anche attraverso il piano...
+INFO#lavoriamoci
Gli indici finanziari necessari per valutare un investimento - parte prima
INDICE PREMESSA GLI INDICATORI ECONOMICO-FINANZIARI IL VAN - VALORE ATTUALE NETTO IL TIR - TASSO INTERNO DI RENDIMENTO VAN E TIR DEL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO: IL...
+INFO#lavoriamoci
PSC, Value for money e PPP test: gli strumenti per valutare la fattibilità e l'opportunità economica del PPP
INDICE PREMESSACOS’È IL PSC PUBLIC SECTOR COMPARATORCOME SI CALCOLA IL VALUE FOR MONEYCOS’È IL PPP TESTCONCLUSIONI SU COME VALUTARE LA CONVENIENZA DEL PPP PREMESSA Le...
+INFO#news
Un portale telematico aggrega dati e semplifica (forse) i doveri a carico delle PA
INDICE PREMESSA OBIETTIVI DEL PROGETTO QUALI SONO LE INFORMAZIONI DA INVIARE? CHI DEVE TRASMETTERE QUESTE INFORMAZIONI? ARTICOLAZIONE DEL PORTALE BUONI AUSPICI PREMESSA Tra le novità...
+INFO