
Verifica dei requisiti degli operatori economici negli appalti pubblici
Verifica dei requisiti ai sensi degli ex articoli 94 e 95 del Codice dei contratti pubblici
Le Stazioni Appaltanti necessitano di un supporto specializzato nei processi di procurement, in particolare nella verifica dei requisiti degli operatori economici che partecipano alle gare d’appalto.
Un’attenta analisi dei documenti e il rispetto delle normative vigenti sono fondamentali per garantire la trasparenza e l’efficienza delle procedure di affidamento.
Servizi per la Stazione Appaltante
Controlli sulle dichiarazioni di possesso dei requisiti ex artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023
- Verifica dell’assenza di cause di esclusione automatica (ex art. 94 del Codice dei contratti pubblici)
- Controllo delle cause di esclusione non automatiche (ex art. 95 del Codice)
- Richiesta di autocertificazione dell’offerente, conforme al DPR 445/2000, per attestare il possesso dei requisiti e l’assenza di cause di esclusione non verificabili con metodi standard
- Supporto nella gestione delle esclusioni e revoche, inclusa la predisposizione di determinazioni di esclusione, provvedimenti di revoca, annullamento dell’aggiudicazione, inefficacia o risoluzione del contratto
- Verifica della veridicità delle dichiarazioni fornite dall’offerente, con eventuale segnalazione alle autorità competenti in caso di dichiarazioni mendaci
Controlli sulle dichiarazioni di possesso dei requisiti ex artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023 per operatori economici stranieri (UE ed extra UE)
-
Supporto iniziale
- Analisi della normativa del Paese di origine dell’operatore economico, utilizzando strumenti come il portale eCertis per operatori UE
- Individuazione dei documenti equivalenti a quelli richiesti in Italia, come certificati camerali, attestazioni fiscali e DURC
- Verifica delle fonti ufficiali per il reperimento delle informazioni richieste
-
Supporto durante la procedura di affidamento
- Recupero e verifica della documentazione presentata dagli operatori economici
- Facilitazione delle comunicazioni tra Stazione Appaltante e operatori economici, enti certificatori e database pubblici
- Analisi della documentazione per verificare la conformità ai requisiti normativi italiani
- Gestione di eventuali integrazioni o chiarimenti richiesti all’operatore estero
- Predisposizione di dichiarazioni giurate, in conformità con le procedure internazionali, quando la documentazione non è reperibile direttamente