APPROVAZIONE PROPOSTA DI PROJECT FINANCING: ITER E PASSAGGI AMMINISTRATIVI - pronext
wuerth_news
wuerth_news

#lavoriamoci

APPROVAZIONE PROPOSTA DI PROJECT FINANCING: ITER E PASSAGGI AMMINISTRATIVI

Il percorso procedurale previsto per gli Enti pubblici.

Attraverso la procedura del project financing su iniziativa di un operatore economico, un soggetto privato può sottoporre alla pubblica amministrazione una proposta per la realizzazione di lavori pubblici o lavori di pubblica utilità. Fino a due anni fa, per poter presentare una proposta era necessario che l’opera non fosse già inserita negli strumenti di programmazione dell’ente pubblico; il c.d. Decreto Semplificazioni – DL 16 luglio 2020 n. 76, convertito con L. 11 settembre 2020 n. 120 – ha invece aperto alla possibilità di presentare proposte anche per opere già presenti negli strumenti di programmazione (art. 183, comma 15, paragrafo 1°, D.Lgs. 50/2016).

L’approvazione della proposta di project financing è un tema da conoscere bene nell’ambito delle forme di partenariato pubblico privato. La proposta deve rispondere a diverse esigenze dell’Amministrazione: da un lato, realizzare un’opera senza esborso di risorse pubbliche valutando comunque in modo stringente la fattibilità del progetto e il sottostante interesse pubblico mentre dall’altro, portare a termine l’operazione attraverso una corretta allocazione dei rischi tra Amministrazione e soggetto privato.

Attraverso la procedura del project financing, un soggetto privato può sottoporre alla pubblica amministrazione una proposta per la realizzazione di lavori pubblici o lavori di pubblica utilità. Fino al 2020, per poter presentare una proposta era necessario che l’opera non fosse già inserita negli strumenti di programmazione dell’ente pubblico; già il c.d. Decreto Semplificazioni – DL 16 luglio 2020 n. 76, convertito con L. 11 settembre 2020 n. 120 – aveva successivamente aperto alla possibilità di presentare proposte anche per opere già presenti negli strumenti di programmazione. Il Codice dei contratti pubblici attualmente vigente – DLgs 36/2023 – non fa più alcun riferimento a questa distinzione, che quindi oggi non assume rilievo ai fini della possibilità di presentazione della proposta.

In questo articolo illustreremo i passaggi che deve compiere l’ente pubblico dal momento in cui il soggetto privato presenta formalmente la proposta fino alla determina di indizione della gara.

INDICE

APPROVAZIONE PROPOSTA PROJECT FINANCING: LA PROCEDURA

I PASSAGGI INTERNI ALLA STAZIONE APPALTANTE

CONCLUSIONI

Approvazione proposta project financing: la procedura

L’art. 193 descrive nel dettaglio la documentazione che l’operatore economico è tenuto a presentare: progetto di fattibilità, bozza di convenzione, piano economico-finanziario asseverato, specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione. L’Amministrazione ha a disposizione novanta giorni di tempo per valutare la proposta, svolgendo una verifica di fattibilità e, se necessario, invitando l’operatore proponente ad apportare alla proposta eventuali modifiche.

In questa fase, vale la pena ricordare che l’Amministrazione Pubblica gode di un’ampia discrezionalità nella sua azione, potendo chiedere al proponente ogni modifica ritenga – per l’appunto – necessaria, come pure rifiutare tout court la proposta.

In caso di valutazione positiva, invece, il progetto di fattibilità approvato viene inserito negli strumenti di programmazione, se non già presente, e viene posto a base di una gara per l’affidamento della concessione, alla quale viene invitato il proponente.

Pubblicato il bando, presentano un’offerta contenente il piano economico-finanziario asseverato, la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione e le varianti migliorative al progetto di fattibilità posto a base di gara, secondo gli indicatori previsti nel bando stesso (art. 193 comma 5).

L’Amministrazione aggiudica la procedura ricorrendo al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del rapporto qualità/prezzo attraverso l’esame della qualità del progetto definitivo, del valore economico e finanziario del piano e del contenuto della bozza di convenzione.

Qualora l’operatore economico proponente non dovesse risultare aggiudicatario, entro quindici giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione potrà esercitare il diritto di prelazione e divenire aggiudicatario, dichiarando di impegnarsi ad adempiere alle obbligazioni contrattuali alle medesime condizioni offerte dall’aggiudicatario.

I passaggi interni alla Stazione Appaltante per l’approvazione della proposta di project financing

La procedura sopra descritta necessita di alcuni ordinati passaggi formali ed atti, da emanarsi da parte degli organi della Pubblica Amministrazione.

La maggiore complessità si trova nel caso delle Amministrazioni Comunali, pertanto nella trattazione ci riferiremo a quelli.

È necessaria una ulteriore premessa: se possiamo ritenere sufficientemente chiaro il cosa, cioè l’oggetto dei diversi atti da emanare, non altrettanto definito risulta essere il come. Nella prassi, infatti, non si riscontra un modo di operare omogeneo in merito al coinvolgimento di Giunta e Consiglio Comunali. Il Codice dei Contratti Pubblici, dal canto suo, non indica con precisione i passaggi di approvazione della proposta di project financing tra gli organi amministrativi comunali. Di seguito, quindi, offriremo alcuni spunti di riflessione, nonché uno dei possibili iter da seguire.

Primo passaggio: Parere di regolarità tecnica del RUP ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000 (TUEL)

In questo atto il RUP:

  • richiama gli eventuali pareri tecnici redatti dai consulenti;
  • formula una propria valutazione circa l’adeguatezza, la completezza e la coerenza progettuale della/e proposta/e;
  • nel caso di più proposte, rimette l’individuazione dell’offerta migliore alla Giunta.

Secondo passaggio: delibera della Giunta comunale

La Giunta comunale:

  • richiama il Parere di regolarità tecnica del RUP;
  • nel caso di più proposte, individua la proposta che offre il miglior risultato possibile per la collettività, tenuto conto di tutti i benefici, i costi e i rischi;
  • dichiara la fattibilità tecnica della proposta;
  • nel caso in cui l’ufficio comunale preposto non l’abbia già emesso, richiede un parere di regolarità contabile della proposta da parte del responsabile del servizio finanziario, nel rispetto dell’art. 49 TUEL, trattandosi di una scelta che comporterà riflessi diretti/indiretti sulla situazione economico-finanziaria dell’ente. Nel caso in cui tale parere sia già stato emesso, dichiara la fattibilità economica della proposta;
  • dichiara la pubblica utilità della proposta;
  • rinvia al Consiglio Comunale per l’adozione della delibera di inserimento della proposta negli strumenti di programmazione e di individuazione del promotore. Anche per l’approvazione degli strumenti non si rileva un modus operandi unico e condiviso: alcuni enti procedono con un doppio passaggio che prevede una prima approvazione dei piani da parte della Giunta con successivo rimando al Consiglio, altri rimandano direttamente al Consiglio senza il passaggio in Giunta.

Terzo passaggio: delibera del Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale:

  • richiama gli atti precedenti;
  • dichiara la fattibilità tecnico-economica della proposta di project financing ed approva il progetto;
  • nomina formalmente il promotore;
  • decide la forma di affidamento (es. concessione di servizi);
  • inserisce la proposta negli strumenti di programmazione;
  • rimette gli atti alla struttura competente, ai fini dello svolgimento della gara, nella modalità solitamente utilizzata (es: se ci si avvale di una CUC, si trasmette l’atto alla stessa per la valutazione e l’emissione degli atti di propria competenza; in alternativa si rinvia all’ufficio appalti e contratti che tendenzialmente si occupa di bandire e gestire la procedura di gara).

Quarto passaggio: determina a contrarre del RUP per l’avvio della procedura di gara

Ai sensi dell’art. 17 comma 1 del Codice, con quest’atto si individuano gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.

Conclusioni sull’approvazione della proposta di project financing

La presentazione di una proposta di project financing da parte di un soggetto privato comporta l’avvio di un iter di competenza degli uffici comunali che non è codificato con precisione. Questo può sicuramente generare dubbi e perplessità ma consente al Comune di avere maggiore libertà e di conformare l’azione da un lato alle consuete modalità operative, dall’altro alla situazione e al contesto specifico della procedura in questione. 


Sei un Comune e hai bisogno di aiuto per individuare la procedura più adatta per l’approvazione di una proposta di project financing che hai ricevuto?

Scrivi a info[at]pronext.it

Pronext ti saprà aiutare.


LEGGI ANCHE:

LA VALUTAZIONE DI PROJECT FINANCING AD INIZIATIVA PRIVATA

Foto da Freepik

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 DICEMBRE 2023

Parla con uno specialista Pronext
e richiedi la tua consulenza

triangolo

#lavoriamoci

#lavoriamoci è una rubrica di approfondimento ideata da Pronext attraverso articoli e video per aiutare le organizzazioni pubbliche e private a gestire le tante complessità della gestione aziendale quotidiana.

NOI ci appassioniamo
VOI avete una soluzione!

categoria-articoli-manager articoli-imprenditori categoria-articoli-gestione-aziendale